
Azienda
Storia di famiglia
L’azienda Beppe Marino nasce nel 1972 a Santo Stefano Belbo, comune situato tra Langhe e Monferrato e zona tipica di produzione del famoso Moscato d’Asti.
L’unità familiare è il segreto dell’azienda: insieme alla moglie Rosalba e al figlio Maurizio, Beppe coltiva i suoi vigneti situati a 400 mt. sul livello del mare, tra le meravigliose colline di Santo Stefano Belbo, di Mango d’Alba e di Castelnuovo Calcea.
È da 13 ettari di vigneti pregiati, sparsi tra le località di grande prestigio per la coltura della vite, che nascono i vini ormai conosciuti ed apprezzati in Italia e all’estero. La cantina è l’atelier dove la famiglia Marino crea, immagina e confeziona i vini. Ogni dettaglio è fondamentale e in Azienda nulla viene lasciato al caso, l’idea alla base di tutto è quella di non creare mai vini banali, ogni bottiglia deve esprimere una visione originale o la reinterpretazione di un grande classico.
L’obiettivo è quello di raccontare la storia della famiglia e del lavoro di ricerca e sviluppo costante che sta dietro ad ogni singola bottiglia.

I vigneti
Nel cuore delle Langhe e del Monferrato
Le colline delle Langhe sono formate da lunghi dorsali emersi da un antico golfo marino e sono separate da torrenti che fanno a capo al bacino del fiume Tanaro.
Quelle del Monferrato sono colline dolci, sinuose e ricoperte da un ricco mosaico di vigneti.