Santo Stefano
MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. – BIO –
Dal nome del Paese immerso nelle Langhe, tra le colline dove Beppe e Rosalba hanno creato la loro azienda e dove hanno scelto di far crescere i loro figli. Questo vino dolce e aromatico offre un’esperienza unica e affascinante per il palato grazie ai suoi sapori vibranti e alla sua effervescenza.
Sorseggiatene un bicchiere, non ve ne pentirete.
Zona – Piemonte – Langhe, Comune di Santo Stefano Belbo
Colore – Giallo paglierino
Profumo – Aromatico con sentori primari di uva Moscato, miele, rosa, fiori di tiglio e di acacia
Tulipano
100% Moscato Bianco
12°-14° C
Bottiglia verticale
Santo Stefano
MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. – BIO –
Santo Stefano, dal nome del paese in mezzo alle colline dove Beppe e Rosa hanno messo su famiglia e azienda.
Zona – Piemonte – Langhe, Comune di Santo Stefano Belbo
Colore – Giallo paglierino
Profumo – Aromatico con sentori primari di uva Moscato, miele, rosa, fiori di tiglio e di acacia
Tulipano
100% Moscato Bianco
12°-14° C
Bottiglia verticale
Santo Stefano BIO. È un vino biologico proveniente da un vigneto lasciato completamente incontaminato per tutelare l’ambiente. Il vigneto è per noi un organismo unico e autosufficiente e ciò significa che ogni elemento, dalle colture agli animali, dal terreno all’ambiente circostante, è visto come parte di un intero interconnesso.
Pigiatura soffice del mosto, criomacerazione, fermentazione in autoclave per 7 giorni a temperatura controllata e conseguente presa di spuma. In seguito si procede al blocco della fermentazione con il freddo, microfiltrazione e imbottigliamento.
Gusto – Dolce, aromatico con buona struttura
Abbinamenti gastronomici – Si abbina bene con tutti i tipi di dessert, soprattutto con i dolci di pasta secca, crostate o torte di mandorle. Per rimanere in tema di tradizione piemontese una gustosa alternativa da portare in tavola per le feste è l’abbinamento del Moscato con uno dei dolci più tipici della regione: il bonet.
Nessuno vieta di abbinare questo vino a pietanze salate come formaggi freschi, salumi ed insaccati delicati. Vi consigliamo di assaggiarlo anche con le ostriche, non ve ne pentirete!


Vini Dolci