Capitolo Uno
Moscato d’Asti D.O.C.G. Canelli
È proprio da qui che ha inizio la nostra storia, dal ricordo piacevole di un’infanzia trascorsa tra le vigne di Langa.
Dall’odore alla densità fino ad arrivare al succo che abbraccia la lingua, tutto vuole ricordare la sensazione che si prova nel mordere un grappolo maturo di uva Moscato.
Zona – Piemonte, più precisamente: comune di Canelli, provincia di Asti
Colore – giallo dorato intenso
Profumo – Aromatico, tipico dell’uva Moscato, con sentori di fiori bianchi, di rosa selvatica, di pesca bianca e frutta gialla
Coppa
100% Moscato
10-12° C
Bottiglia Verticale
Barbera Passito
Piemonte D.O.C
Il desiderio di reinterpretare il Barbera ci ha condotti a riscoprire un’antica tradizione tramandata nelle Langhe e nel Monferrato: l’appassimento.
Zona – Piemonte – Monferrato
Colore – rosso granato intenso con riflessi violacei
Bordeaux
100% Barbera
18° C Scaraffato 1h prima
Bottiglia Orizzontale
Capitolo Uno. Dalle uve Moscato si ottiene per soffice spremitura un mostro che viene reso limpido e mantenuto dolce e a bassa temperatura fino al momento della fermentazione secondo il metodo Charmant.
Il vino ha un colore giallo intenso, il profumo è complesso con sentori di fiori bianchi, di rosa selvatica, di pesca bianca e frutta gialla, talvolta di salvia e muschio.
Invita sempre al bicchiere successivo.
Gusto – Ingresso dolce e finale intenso e persistente
Abbinamenti gastronomici – Perfetto con i dolci secchi, le crostate e i classici dessert ma anche con i salumi, i formaggi freschi e con la famosissima salsiccia di Bra.


Eccellenze