Quattro Filari
NIZZA Riserva D.O.C.G.
Il suo nome si ispira ai filari più a Nord del vigneto Momparone, particolari per la composizione chimica del terreno. Dal 2014 acquisisce il riconoscimento della sottozona “Nizza” territorio capace di regalare uve attentamente selezionate ed uniche nel loro genere.
Un vitigno che prevede una resa per ettaro bassa, una produzione limitata ed un invecchiamento minimo di 18 mesi.
Un prodotto dal grande potenziale, semplicemente buonissimo e con tanto da raccontare già dal primo assaggio.
Zona – Piemonte, Monferrato, più precisamente: comune di Vinchio, provincia di Asti
Colore – Rosso rubino carico con riflessi violacei
Profumo – Boisè intenso, ampio, con ricordi di ciliegia, prugna e rosmarino con sfumature di spezie e pepe
Gran Ballon
100% Barbera
18° C Scaraffato 1h prima
Bottiglia orizzontale
Quattro Filari
NIZZA Riserva DOCG
Dal nome dei filari più a nord del vigneto Momparone, dal 2014 acquisisce il riconoscimento della sottozona “Nizza”, capace di regalare uve uniche attentamente selezionate.
Zona – Piemonte Monferrato, comune di Vinchio (AT)
Colore – Rosso rubino carico con riflessi violacei
Profumo – Boisè intenso, ampio, con ricordi di ciliegia, prugna e rosmarino con sfumature di spezie e pepe
Gran Ballon
100% Barbera
18° C Scaraffato 1h prima
Bottiglia orizzontale
Quattro Filari. Proviene da un vitigno che prevede una resa per ettaro bassa, una produzione limitata alle province di Cuneo, Asti e Alessandria ed un invecchiamento minimo di 18 mesi.
Proprio grazie all’invecchiamento in tonneaux sempre nuovi nasce il nostro “Quattrofilari”, dai quattrofilari più a nord del vigneto Momparone, particolari per composizione chimica del terreno e capaci di dare uve uniche.
Il frutto di una vigna tanto preziosa a cui non si deve aggiungere nient’altro: l’obiettivo è infatti quello di esaltare i tratti della complessità senza perdere la finezza, non cadendo nella tentazione di manipolare ulteriormente ciò che è già ricco e completo di suo.
Al bicchiere si presenta di color rubino impenetrabile, con riflessi violacei. Il suo profumo è intenso, con ricordi di ciliegia, prugna e rosmarino con sfumature di spezie e pepe.
Un vino dall’assaggio autentico e pulito, suadente e piacevolmente appagante.
Gusto – Concentrato, ampio, corposo di grande struttura e persistenza. Sentori di tannini
Abbinamenti gastronomici – Vino da meditazione per occasioni veramente importanti. Predilige abbinamenti con carni forti, soprattutto di selvaggina, primi piatti molto curati.


Vini Rossi