Brusaia
LANGHE D.O.C FREISA
Brusaia, ovvero “bruciata”, come la terra da cui nasce uno dei vitigni più antichi del Piemonte.
Ricco, intenso e complesso, esprime con grande espressività il territorio da cui proviene.
Prodotto da condividere con gli amici e da sempre sulla tavola delle rimpatriate in famiglia piemontesi, racchiude in sé il sapore della tradizione e il rispetto per la materia prima che la natura dona ogni giorno.
Zona – Piemonte, Langhe, più precisamente: comune di Santo Stefano Belbo, provincia di Cuneo
Colore – Rosso rubino carico con riflessi violacei
Profumo – Complesso, fruttato tipico, persistente e vinoso con qualche accenno di sentori vegetali
Tulipano
100% Freisa
18° C
Bottiglia verticale
Brusaia
LANGHE D.O.C FREISA
Brusaia, ovvero bruciata: così è la terra da cui nasce da uno dei vitigni più antichi del Piemonte, adatto tanto a terreni argillosi quanto a quelli marnosi.
Zona – Piemonte – Langhe, Comune di Santo Stefano Belbo (CN)
Colore – Rosso rubino carico con riflessi violacei
Profumo – Complesso, fruttato tipico, persistente e vinoso con qualche accenno di sentori vegetali
Tulipano
100% Freisa
18° C
Bottiglia verticale
Brusaia. Si presenta di colore rosso rubino carico, con riflessi violacei che fanno pregustare la complessità dell’odore: vinoso, fruttato ma anche con qualche cenno vegetale. Il gusto è asciutto, molto tannico e astringente.
La vinificazione è quella classica del rosso, finita la fermentazione vengono eliminate le fecce e viene fatto un affinamento di circa 3 mesi in vasca d’acciaio.
Gusto – Asciutto, tannico e astringente
Abbinamenti gastronomici – Vino che appartiene alla grande tradizione piemontese antica, si abbina con primi piatti e sughi a base di carne o verdure, salumi e pietanze a base di carne bianca o rossa. E’ ideale con gli antipasti tipici piemontesi.


Vini Rossi